Dalla mia esperienza nel property management e negli investimenti immobiliari ho capito che quadri, sculture ed opere d’arte in generale contribuiscono, come i complementi d’arredo, a regalare alla nostra casa una connotazione ben precisa, ed uno stile personale, unico e riconoscibile.
Per personalizzare gli interni di un’abitazione, oltre agli arredi coerenti con la scelta di uno stile ben preciso, è necessario dare molta importanza anche ai tessuti d’arredo ed alla palette di colori che partendo dalle pareti, si declina poi in tutto ciò che viene collocato negli ambienti; un ruolo di primaria importanza lo rivestono senza dubbio i complementi d’arredo, cioè l’insieme di tutta l’oggettistica che “accompagna” e completa gli arredi principali.
I complementi d’arredo possono essere suddivisi in tante macro categorie: lampade, tappeti, piante, quadri, sculture, vasi e oggettistica.
Il giusto equilibrio di un ambiente viene raggiunto quando si riesce ad inserire, dosandoli sapientemente, tutti gli elementi: un tappeto contribuirà ad abbracciare tutti gli arredi, lampade di varie dimensioni per le giuste atmosfere, piante per creare armonia, quadri per vestire le pareti e catturare lo sguardo, sculture per impreziosire un angolo, vasi ed oggettistica per rendere vivi gli spazi ed infine tendaggi per avvolgere l’insieme.
Ma come scegliere le opere d’arte? Meglio prediligere i quadri o le sculture?
Non è facile rispondere a questa domanda. Nella creazione di un ambiente, la soluzione perfetta si raggiunge quando si riesce a mixare ed equilibrare tutti gli elementi, quindi, per me non esiste “quadri o sculture” per quanto riguarda le opere d’arte, piuttosto esiste “quadri e sculture”, sapientemente scelti per stile e dimensioni e posizionati negli ambienti con ricercata precisione.
Per quanto riguarda i quadri, vale la regola delle dimensioni, cioè, se il quadro è grande ed importante, meglio posizionarlo da solo oppure al massimo in coppia; se al contrario i quadri sono piccoli, meglio puntare a delle composizioni su una o più pareti per enfatizzarne il messaggio e la potenza espressiva.
Come Property Specialist la mia mission è seguire, con una partnership d’eccellenza, ogni operazione, dal primo incontro fino alla conclusione del contratto.
In questo modo i miei clienti beneficiano di un sistema integrato di competenze per il sistema immobiliare, nell’ambito della consulenza, gestione ed intermediazione. Contattami!