Il Covid non ha fermato gli investimenti europei in senior housing. I numeri del primo semestre 2020, sono infatti in linea con gli ultimi cinque anni e addirittura superiori a quelli dello scorso anno.
l volume di investimenti nel settore in Europa ha totalizzato 515 milioni di euro, in linea con la media dei primi semestri degli ultimi cinque anni e superiore del 25% a quanto realizzato lo scorso anno. Tuttavia i volumi del secondo trimestre hanno risentito dei lockdown con un calo del 32%.
Negli ultimi cinque anni gli investimenti in senior housing sono stati concentrati prevalentemente in Francia e Gran Bretagna, che pesano per il 68% del totale, seguiti da Italia (9%), Olanda (9%), Svezia (5%), Germania e Belgio (4% ciascuno).
I rendimenti si aggirano tra il 3,5% e il 5% per le proprietà direttamente gestite, percentuali in ribasso dato il crescente interesse degli investitori ma sempre competitive rispetto ad altri asset.